Il Sovversivo. Vita e morte dell’anarchico Seratini

A cura di Corrado Stajano
208 pp. Italiano
Il saggiatore, Milano, 2019
Formato 215 x 155 mm
ISBN: 978-88-428-2543-2
€ 21,00
Il Saggiatore riporta in libreria un’opera ormai introvabile e di tragica attualità. Questa è la storia dell’anarchico Franco Serantini, nato in Sardegna nel 1951 e ucciso a Pisa all’età di vent’anni, in seguito a un pestaggio avvenuto durante una manifestazione politica. Secondo alcune testimonianze, pur non avendo commesso alcun reato, il 5 maggio del 1972 Serantini venne accerchiato e picchiato violentemente con calci e manganellate da un gruppo di poliziotti. Morì due giorni dopo in carcere, senza che gli venisse prestato alcun soccorso. In questa puntuale e struggente inchiesta Corrado Stajano ripercorre la vita e la morte del giovane, offrendo un contributo fondamentale alla definizione della verità dei fatti, riflettendo con il consueto acume sulla questione della giustizia e del potere nel nostro Paese. Rileggere le pagine dedicate a Seratini, qui proposte con gli straordinari disegni di Costantino Nivola, significa riportare alla memoria anche i volti di Carlo Giuliani, Federico Aldrovandi, Stefano Cucchi. Storie di oggi: soprusi delle forze di polizia, depistaggi giudiziari, giovani vite finite che mettono sotto accusa uno Stato incapace di processare se stesso, e raccontano la notte di una democrazia che abdica violentemente alla proprie regole.