
Springs è un programma di residenze per artisti, critici/curatori, architetti e studiosi che comprende l’elaborazione di un progetto a Orani seguito da un momento di confronto con il pubblico (progetti site-specific, mostre, conferenze etc.). Il nome del programma, richiama la zona di Long Island dove Costantino Nivola visse a partire dal 1948, trasformando un’antica casa rurale e il podere circostante in un luogo di residenza, creazione e condivisione. Secondo la lezione di Costantino Nivola, risiedere in un luogo significa comprenderne l’essenza e goderne, nel rispetto delle sue specificità e in armonia col genius loci. Significa anche attivare energie creative e accostare il nuovo all’antico e all’ambiente in modo al tempo stesso sorprendente e rispettoso, secondo un principio di eco-sostenibilità e di armonia sociale.
La parola “spring” ha inoltre diversi significati portatori di valenze positive: è la primavera, stagione di risveglio della natura e delle attività umane dopo il torpore dell’inverno; è la sorgente, simbolo di vita e di flusso che continuamente si rinnova (e proprio all’interno del cortile del Museo Nivola si trova la sorgente di Su Cantaru, ancora oggi utilizzata dalla comunità); è la molla, capace di imprigionare energia per poi liberarla, moltiplicata.