Stelle e Conflitti. Presentazione del progetto dell’artista Sarah Revoltella con le tessitrici di Nule

STELLE E CONFLITTI
La presentazione del progetto avviato dall’artista Sarah Revoltella con le tessitrici di Nule è il punto di partenza per immaginare una possibile economia post-monetaria e per interrogarsi sugli scenari del futuro nell’orizzonte delineato dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Ne discuteremo al Museo Nivola con economisti e rappresentanti del mondo del lavoro e dell’imprenditoria.
Sabato 26 gennaio 2019
Museo Nivola, Orani (Nuoro)
ore 15.30
Saluti:
Giuliana Altea/Antonella Camarda, Fondazione Nivola
Antonio Fadda, Sindaco di Orani
ore 15.45
Interventi:
Sarah Revoltella, Artista
Eugenia Pinna, Textile designer
Giuseppe Mellino, Sindaco di Nule
Arnaldo Scarpa, Comitato per la Riconversione della RWM
Stefano Usai, Economista, Università di Cagliari
Roberto Cesaraccio, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria
Francesco Sanna, Presidente Confcooperative Nuoro-Ogliastra
Emiliano Deiana, Presidente ANCI Sardegna
La sera, alle ore 21.00, si terrà il concerto di Gianfranco Cossu e Marcello Peghin.
L’evento, gratuito, si inserisce nel nuovo e ricco calendario di attività programmate dal Museo Nivola per il 2019 e marca la vocazione degli spazi del museo e del parco che lo circonda ad accogliere anche iniziative legate ad altri ambiti oltre quello delle arti visive.
Il concerto è composto da canzoni inedite scritte da Gianfranco Cossu che, in occasione del concerto al Museo Nivola, saranno accompagnate dalla chitarra di Marcello Peghin.
In occasione del dibattito e del concerto sarà possibile accedere agli spazi espositivi del museo e sarà consentita la visita alla mostra temporanea Le Corbusier. Lezioni di modernismo.
Info Museo
ORARI
Lunedì, Martedì, Giovedì, Domenica: 10.30 – 13.30 / 15.30 – 19.30
Venerdì e Sabato: 10.30 – 13.30 / 15.30 – 20.00
Chiusura settimanale: mercoledì
BIGLIETTI
Adulti
Intero: € 5,00
Visitatori in possesso della Mappa dei luoghi della cultura ( validità fino al 30 settembre 2018), studenti con documento valido di riconoscimento; Soci CTS; possessori di un biglietto vidimato nello stesso anno solare del Museo delle Maschere di Mamoiada o dell’Acquario di Cala Gonone; gruppi a partire da 10 persone
Ridotto: € 3,00
Bambini e ragazzi sino ai 18 anni; visitatori con disabilità e un loro accompagnatore /accompagnatrice; guide turistiche iscritte al Registro Regionale; Soci della Peggy Guggenheim Collection; cittadini di Orani
gratuito
Membership
L’ingresso è gratuito per tutti i soci del Museo Nivola. Diventa socio oggi stesso!
VISITE GUIDATE
Mattina ore 11:30 – Pomeriggio ore 16:30;
Su prenotazione per i gruppi a partire da 10 persone.
Costo della visita: 2,00 € oltre il prezzo del biglietto
In evidenza
-
LE CORBUSIER. LEZIONI DI MODERNISMO
22 dicembre 2018 - 17 marzo 2019 -
Insieme è più bello
-
Stelle e Conflitti. Presentazione del progetto dell’artista Sarah Revoltella con le tessitrici di Nule
Sabato 26 gennaio 2019 -
Collabora con noi. Tirocinio formativo della durata di sei mesi al Museo Nivola
AIUTACI A CRESCERE
Aiuta il Museo con un contributo libero o sostieni uno dei nostri progetti.
Fai una donazione
